martedì 26 novembre 2019

Reportage Fotografico Mercato Contadino

Lo scopo del lavoro era quello di realizzare un reportage fotografico sul mercato contadino con un tema a scelta.

Come tema, ho scelto di raffigurare i loghi delle varie aziende che vi hanno fatto parte insieme ad alcuni dei loro prodotti.
Per realizzare le fotografie ho utilizzato una macchina fotografica prestatami dalla scuola e, per far risaltare al meglio i vari loghi, gli ho inquadrati al centro e messi in primo piano.
Per fare ciò, ogni Sabato, il nostro professore e il suo collega, ci hanno portato in centro città a Mantova dalle 10:00 alle 12:00.
Una volta terminato di fare tutte le fotografie e tornati a scuola, siamo andati nel laboratorio di grafica per modificare le fotografie, in modo da migliorarle per poi impaginarle in un documento di testo.
La modifica delle fotografie, a mio parere, sono è molto servito perché grazie ad esso, i soggetti inquadrati hanno avuto un maggiore risalto.
Per impaginare le fotografie selezionate, ho utilizzato un software chiamato"In design". All'inizio ho avuto qualche difficoltà nel capire come funzionasse ma con gli aiuti dei professori, sono riuscito a completare il lavoro.


La copertina del reportage
Il simbolo del mercato contadino
La miglior fattoria di mantova
Carne fresca in vendita

Fiori commestibili

Cosmetici alimentari

Il prodotto di 22.700 api
Sano riso mantovano 
Non solo cibo è in vendita



Un'altra importante azienda

Altre piccole aziende
 Il lavoro è stato complicato fin dall'inizio  per via della poca esperienza nell'ambito ma con l'aiuto dei professori sono riuscito a realizzare tutto questo.

sabato 23 novembre 2019

AUTORITRATTO


In questo lavoro ho voluto descrivere me stesso usando dieci immagini diverse inserite in un documento riassuntivo

     Fronte carta d'identità





Interno carta d'identità


Per questo post ho dovuto realizzare una carta d'identità (fornitaci dall'istruttore) personalizzata inserendo immagini prese da internet che rappresentano le mie passioni e hobby.
Per poter realizzare questo lavoro ho cercato le immagini desiderare su Internet e le ho inserite in Photoshop. Dopodiche ho copiato le immagini sulla carta d'identità e le ho modificate a mio piacimento per incastrarlo correttamente dentro la carta d'identità. Al termine del lavoro ho prima salvato in PSD per poterle modificare in futuro e poi consegnato i lavoro esportato nel formato JPG perchè i miei professori lo consigliano di piú perchè è un formato di più scarsa qualità di altri ma anche più leggero e quindi facile e veloce da inviare.
Questo lavoro mi ha aiutato a migliorare le mie abilità nell'ambito della deformazione delle immagini e questo mi aiuterà per gestire meglio i lavori futuri.