lunedì 15 novembre 2021

Kinetic Typography

 Realizzazione di un video musicale


In questo lavoro ho dovuto realizzare un video musicale nello stile Kinetic Typography per imparare l'utilizzo della telecamera e i vari strumenti di After Effects.

Come prima cosa ho dovuto ricercare una canzone per il video. Ho deciso di utilizzare come base la canzone di Giorgio Vanni "My Hero Academia". L'ho scelta perché volevo usare una canzone che fosse sulla stessa linea delle mie passioni e che conoscessi già, e inoltre non conteneva parole scurrili quindi poteva andare bene. Nonostante la canzone normale abbia una durata di quasi tre minuti, per la consegna di questo lavoro ho dovuto selezionare una parte di essa che durasse da 60 a 75 secondi.

Fatto ciò, ho scritto la parte di canzone scelta su InDesign per fare una sceneggiatura del video dove affiancavo alle varie strofe gli effetti e le transizioni che avrei inserito in quel frangente di video.

Dopo la revisione e l'approvazione della sceneggiatura da parte dei professori, ho iniziato a comporre il video utilizzando After Effects.

Ad ogni verso della canzone avrei inserito il testo che recitava la canzone con degli effetti che rendevano la visione del video meno monotona e noiosa, facendo comparire le parole in sincronia con la parte audio, aggiungendo transizioni ed elementi aggiuntivi utilizzando anche la telecamera 3D.

Inizialmente, il lavoro procedeva in maniera piuttosto lenta a causa della poca conoscenza del software e degli strumenti da utilizzare e dei continui richiami dei compagni di classe quando necessitavano d'aiuto.

Più di una volta ho dovuto cercare su internet come si faceva un certo effetto o si utilizzava un determinato strumento perché erano tutti elementi semi-nuovi che non riuscivo a gestire.

Nonostante tutti i vari problemi riscontrati, grazie alle varie revisioni fatte con i professori che mi davano indicazioni e consigli sul come migliorare il video e grazie ai vari confronti fatti con i compagni di casse, sono riuscito a portare a termine il lavoro dopo circa 30 ore di lavoro.

Per l'esportazione ho utilizzato Media Encoder salvandolo in 1920x1080p a 25fps con un bitrate di 6.

Questo lavoro mi è stato utile per imparare e comprendere meglio il software After Effects, scoprire le varie tipologie di video esistenti e quanto tempo ci vuole alla realizzazione di essi, in vista anche di un possibile lavoro futuro una volta usciti da scuola.


My Hero Academia (Giorgio Vanni) Kinetic Typography