![]() |
INTRODUZIONE
Questo piatto è pensato sia per un pranzo, sia per una cena dato che è molto facile da preparare, perciò si realizza quando si posseggono pochi ingredienti in casa e si vuole cucinare abbastanza in fretta.
DIFFICOLTÀ E TEMPI DI REALIZZAZIONE
A questa ricetta posso dare un giudizio di 2 stelle su 5 per quanto riguarda la realizzazione visto che uncinare un piatto di pasta è molto semplice. La realizzazione di questa ricetta occorrono circa 15/20 minuti.
A questa ricetta posso dare un giudizio di 2 stelle su 5 per quanto riguarda la realizzazione visto che uncinare un piatto di pasta è molto semplice. La realizzazione di questa ricetta occorrono circa 15/20 minuti.
ALLERGENI
Gli unici avvertimenti che mi sento di dare alle persone che vogliono riprodurre questa ricetta sono: Per le persone intolleranti al lattosio, sconsiglio l'utilizzo del formaggio frana alla fine della ricetta;
Per le persone celiache, consiglio l'utilizzo di una pasta adeguata.
SI ACCOMPAGNA CON
Questo piatto è stato pensato come un primo quindi non ci sono degli accompagnamenti adeguati ma consiglio come bevanda, di consumare della semplice acqua.
INGREDIENTI
- 400g di pasta
- 250g di fagioli
- sale grosso
- olio
- cipolle
- salsa di pomodoro
- pepe
- formaggio grana
FASE DI REALIZZAZIONE
Si scalda l'acqua in una pentola fino ad ebollizione
![]() |
Si aggiunge insieme all'olio l'occorrente per fare un soffritto
![]() |
Si aggiungono i fagioli al soffritto
![]() |
Si aggiunge la salsa di pomodoro
![]() |
Quando l'acqua bolle, versate il sale
![]() |
Mettete all'interno dell'acqua la pasta e bisogna lasciarla cuocere per 10 minuti circa
![]() |
Dopodiché, scolate la pasta
![]() |
Rimettete la pasta nella pentola e mescolatela insieme ai fagioli e al soffritto
Io consiglio, come possibile variante di questa ricetta, di cambiare il tipo di pasta se siete persone celiache e di togliere il grana come aggiunta se siete intolleranti al lattosio.
Siccome inizialmente avevo deciso di fotografare mentre cucinavo, ho riscontrato un grosso problema, ovvero che le foto venivano mosse e sfuocate. Per risolvere questo problema mi sono fatto aiutare da mio padre. Ho fatto cucinare lui così ho avuto il tempo per realizzare delle buone fotografie da inserire in questo post.
Nessun commento:
Posta un commento